Duomo e Museo Diocesano

Visita Guidata Duomo di Torino e Museo Diocesano Durante questa visita guidata avremo modo di scoprire le caratteristiche storico-artistiche della rinascimentale Cattedrale di Torino, che cela al suo interno interessanti opere poco conosciute e ha una storia alquanto singolare. Avremo anche modo di vedere la Tribuna Reale che custodisce la Sindone, posta nella teca cheContinua a leggere “Duomo e Museo Diocesano”

Alla ricerca dell’anima di Torino #1

Alla ricerca dell’anima nascosta di Torino (#1) Tra le città più sottovalutate d’Italia, Torino riserva, al contrario di quanto si creda, inaspettate bellezze e una ricca storia. Questo itinerario si propone di fornire un’immagine la più completa possibile delle caratteristiche della capitale sabauda, dalle sue origini romane alla magnificenza del barocco, per far luce sullaContinua a leggere “Alla ricerca dell’anima di Torino #1”

Alla ricerca dell’anima di Torino #2

Alla ricerca dell’anima nascosta di Torino (#2) Tra le città più sottovalutate d’Italia, Torino riserva, al contrario di quanto si creda, inaspettate bellezze e una ricca storia.Questo itinerario è idealmente il prosieguo del precedente, e si propone di completare la scoperta della città visitando rari esempi torinesi di gotico, romanico e rinascimentale, perché Torino nonContinua a leggere “Alla ricerca dell’anima di Torino #2”

Nelle pieghe del Risorgimento

Nelle pieghe del Risorgimento: da Dante all’Unità d’Italia. La storia del Risorgimento e delle Guerre d’Indipendenza è molto più affascinante e divertente di quanto vi ricordiate dai banchi di scuola! Le aspirazioni letterarie, le idee divergenti, i tentativi, le guerre d’indipendenza, fino alla presunta unità d’Italia, raccontate in modo coinvolgente e a tratti (involontariamente) divertente.Continua a leggere “Nelle pieghe del Risorgimento”