
Visita Guidata Duomo di Torino e Museo Diocesano
Durante questa visita guidata avremo modo di scoprire le caratteristiche storico-artistiche della rinascimentale Cattedrale di Torino, che cela al suo interno interessanti opere poco conosciute e ha una storia alquanto singolare.
Avremo anche modo di vedere la Tribuna Reale che custodisce la Sindone, posta nella teca che la conserva e protegge, e ne ripercorreremo le vicende storiche.

Dopodiché scenderemo nella chiesa inferiore della Cattedrale, oggi sede del misconosciuto Museo Diocesano. Si tratta di un Museo poco considerato anche dai torinesi stessi, ma che invece custodisce opere d’arte di notevole valore e importanza, sia di pittura che di scultura, dal Trecento al Settecento. Oltre ad un vasto catalogo di corredi sacri e oggetti liturgici che sono vere e proprie opere di alta oreficeria e manifattura tessile.
Infine è possibile, grazie agli scavi archeologici, ripercorrere parte della storia romana e medievale della città di Torino.
Alla fine della visita guidata, per chi è interessato, si potrà salire in cima al campanile per godere di una vista straordinaria sulla città.

Il punto di ritrovo è davanti al Duomo.
La visita dura un paio d’ore.
–
Prezzi biglietto Museo Diocesano
Museo:
Intero: 8€
Ridotti: 5€ (over 65 e under 18)
Possessori Abbonamento Musei Piemonte: gratis
Campanile:
Intero: 4€
Ridotti: 3€ (over 65 e under 18)
Possessori Abbonamento Musei Piemonte: gratis
Museo + campanile:
Intero: 10€
Ridotti: 7€ (over 65 e under 18)
Possessori Abbonamento Musei Piemonte: gratis
–
Per informazioni e prenotazioni: walter.fano@gmail.com
oppure: +39 327 2565008 (solo Whatsapp o SMS)