
Alla ricerca dell’anima nascosta di Torino (#2)
Tra le città più sottovalutate d’Italia, Torino riserva, al contrario di quanto si creda, inaspettate bellezze e una ricca storia.
Questo itinerario è idealmente il prosieguo del precedente, e si propone di completare la scoperta della città visitando rari esempi torinesi di gotico, romanico e rinascimentale, perché Torino non è solo barocca!
Cosa scopriremo:
- Al di là del Barocco, la Torino meno conosciuta, ma non per questo meno bella
- Le stratificazioni ancora visibili di una storia millenaria
Il tutto viene esposto in modo narrativo e non accademico, con concetti ed idee piuttosto che nomi e date.
Dove si snoda il percorso?
- Il punto di ritrovo è sotto al monumento a Carlo Alberto, in piazza Carlo Alberto: https://goo.gl/maps/BqPJc2qnSfNFiTg18
- Scopriremo alcuni dei luoghi meno noti della città, ma altrettanto affascinanti
- Il percorso termina al Santuario della Consolata

La visita dura circa 2 ore e mezza.
Si consigliano calzature comode.
Per informazioni e prenotazioni: walter.fano@gmail.com
Whatsapp: +39 327 2565008 (gentilmente inviare un messaggio prima di chiamare, in quanto se sto facendo una visita guidata non posso rispondere al telefono, grazie)