
Nelle pieghe del Risorgimento: da Dante all’Unità d’Italia.
La storia del Risorgimento e delle Guerre d’Indipendenza è molto più affascinante e divertente di quanto vi ricordiate dai banchi di scuola!
Le aspirazioni letterarie, le idee divergenti, i tentativi, le guerre d’indipendenza, fino alla presunta unità d’Italia, raccontate in modo coinvolgente e a tratti (involontariamente) divertente.
Cosa scopriremo:
- I personaggi (tutt’altro che integerrimi e concordi!) che hanno sognato, voluto e lottato per la causa italiana
- I luoghi torinesi dove si sono consumate alcune delle pagine più interessanti del nostro Risorgimento
Il tutto viene esposto in modo narrativo e non accademico.
Dove si snoda il percorso?
- Il punto di ritrovo è sotto al monumento a Garibaldi in Lungo Po Armando Diaz: https://goo.gl/maps/b3kxFFKYs1PFfx7m9
- Attraverseremo alcuni dei giardini più belli di Torino e i luoghi legati al Risorgimento
- Il percorso termina in Piazza Carlo Alberto

La visita dura circa 3 ore.
Si consigliano calzature comode.
Per informazioni e prenotazioni: walter.fano@gmail.com
Whatsapp: +39 327 2565008 (gentilmente inviare un messaggio prima di chiamare, in quanto se sto facendo una visita guidata non posso rispondere al telefono, grazie)